Informativa sul trattamento dei dati personali raccolti nell’utilizzo di questa pagina web di proprietà dell’Organizzazione Fondazione Voce di Padre Pio, con Codice Fiscale 94067460710
Riferimento al Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati GDPR UE 2016/679 - D.L. 196/2003 e DLG 101/2018
- Titolare del trattamento.
La Fondazione Voce di Padre Pio - con sede legale in Foggia, in piazza dell’Immacolata n. 6, C.F. 94067460710, titolare del trattamento dei dati (Titolare) garantisce il rispetto della disciplina in materia di protezione dei dati personali fornendo le seguenti informazioni circa il trattamento dei dati liberamente comunicatici da Lei (Interessato) nel corso della navigazione su questa pagina web dona.vocedipadrepio.com
- Responsabile della Protezione dei dati
Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) è raggiungibile al seguente indirizzo: dr.ssa Rosangela Francesca Fiorentino - Responsabile della Protezione dei dati personali, c/o Fondazione Voce di Padre Pio, Piazzale Santa Maria delle Grazie n. 4 – 71013 San Giovanni Rotondo (Fg), email: dpo@padrepio.foundation.
- Dati trattati, finalità e basi giuridiche del trattamento
Dati generati dall’accesso alla pagina web.
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questa pagina acquisiscono automaticamente alcuni dati dell’utente comunque anonimizzati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Questi dati (quali ad esempio nomi di dominio, sistema operativo utilizzato, tipo di device di browser utilizzati per la connessione) non sono accompagnati da alcuna informazione personale aggiuntiva e vengono utilizzati esclusivamente per:
- i) ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso della pagina;
- ii) gestire esigenze di controllo delle modalità di utilizzo dello stesso;
iii) accertare responsabilità in caso di ipotetici reati informatici;
- iv) migliorare l’esperienza utente nella navigazione dei nostri siti.
Cookies
La pagina web non usa quindi cookies di profilazione atti a rilevare comportamenti associati ad ip o altre informazioni abbinabili all’Interessato che utilizza gli stessi. Vengono utilizzati solo cookies di tipo tecnico prima parte ed analitici di terze parti ma senza la possibilità di identificazione dell’Interessato (mascheramento IP) atti a migliorarne la navigazione e fruibilità.
Gli unici dati personali raccolti sono quelli forniti volontariamente e direttamente dall’utente tramite form espliciti e trattati per le seguenti finalità:
- in presenza di specifico consenso, per l’invio periodico, tramite e-mail, di newsletter e materiale informativo inerente le nostre attività;
- in presenza di specifico consenso, per ricevere aggiornamenti sulle nostre attività e servizi;
- in presenza di specifico consenso, per ricevere aderire e/o iscriversi a corsi di formazione, webinar, o eventi interni;
- nel caso di invio di curriculum vitae, esclusivamente per finalità di selezione personale.
Nei casi espressamente indicati la base giuridica è il consenso liberamente fornito dall’interessato oltre al legittimo interesse del Titolare ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. a) del Regolamento UE 2016/679.
L’eventuale rifiuto al trattamento comporterà l’impossibilità per la Fondazione Voce di Padre Pio di inviarle newsletter e materiale informativo o inviti a eventi ed iniziative proposte.
Dati connessi alle donazioni effettuate da questa pagina web.
I dati personali raccolti nel form di donazione con Carta di Credito: Nome, Cognome, Indirizzo email, numero di telefono, sono necessari al completamento della donazione liberale effettuata dall’interessato nei confronti dell’Organizzazione. Saranno quindi conservati nei termini di legge previsti per i contratti commerciali e relativamente alla necessità di accountability contabile dell’Organizzazione stessa. Nel caso di richiesta di donazione continuativa bancaria attraverso la modalità Sepa Direct Debit verrà memorizzato anche il codice fiscale fornito dall’interessato in quanto obbligatorio per legge. I dati relativi a carte di credito non vengono memorizzati dal sistema ma trasmessi con connessione protetta al circuito bancario previsto. Nel caso di donazione ripetitiva le transazioni successive saranno effettuate con un codice anonimo fornito dal circuito bancario sulla prima transazione.
Nel caso indicato la base giuridica è l’atto di liberalità liberamente effettuato dall’Interessato, nonché il legittimo interesse del titolare del trattamento, rispettivamente ai sensi dell’art. 6, par. 1, lettere b) e f) del Regolamento UE 2016/679.
Per motivi di sicurezza al fine di impedire e monitorare azioni fraudolente da parte di persone malintenzionate viene memorizzato su di un sistema esterno ad hoc predisposto l’indirizzo IP dal quale proviene la transazione. Questo per un tempo strettamente limitato alla corretta conclusione della transazione di donazione, senza che questo venga in questa fase associato all’interessato e senza quindi alcun scopo di profilazione. Nel caso indicato la base giuridica è l’eventuale richiesta di informazioni da parte dell’autorità giudiziaria competente, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. c) del Regolamento UE 2016/679.
- Modalità di trattamento e tempi di conservazione dei dati dell’Interessato.
I dati raccolti saranno trattati mediante strumenti elettronici informatici con logiche strettamente correlate alle finalità per le quali i dati personali sono stati raccolti e, comunque, in modo da garantire in ogni caso la sicurezza dei medesimi. I dati vengono conservati per il tempo strettamente necessario alla gestione delle finalità per le quali i dati stessi sono raccolti nel rispetto delle norme vigenti e degli obblighi di legge.
In ogni caso il Titolare pratica regole che impediscono la conservazione dei dati a tempo indeterminato e limita quindi il tempo di conservazione nel rispetto del principio di minimizzazione del trattamento dei dati.
Tutti i dati trattati sono conservati all’interno del territorio della comunità europea e per nessun motivo ceduti a terzi o trasferiti all’esterno dello stesso o diffusi.
- Soggetti autorizzati al trattamento, responsabili e comunicazione dei dati.
Il trattamento dei dati raccolti è effettuato da personale interno dipendente del Titolare a tal fine individuato, formato e autorizzato del trattamento secondo specifiche istruzioni impartite nel rispetto della normativa vigente in materia di Privacy.
- Diritti dell’interessato.
Gli Utenti del sito possono esercitare i diritti indicati dagli articoli 15 e seguenti del Regolamento UE 2016/679. In particolare, l’Utente potrà:
(I) Ottenere indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
(II) Ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) del punto II sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
(III) Opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
(IV) Revocare in qualsiasi momento il consenso senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso fino a quel momento prestato, qualora il trattamento sia basato sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), oppure sull’articolo 9, paragrafo 2, lettera a).
(V) Proporre reclamo ad un’Autorità di controllo.”.
Revisione del presente documento: A1-20190225 del 25 febbraio 2019